header-image-bg

Categories News

 

Per chi desideri muoversi liberamente sul territorio, gestire i propri tempi e cambiare a piacimento direzione, la scelta migliore per chi visita la Puglia è il noleggio di minibus.

Il mezzo, ampio e comodo, consente di spostarsi con una solida base, in un gruppo numeroso, condividendo le spese e l’esperienza.

Esistono diverse soluzioni.

Consigliata, perché professionale e nota, è la struttura di https://www.autonoleggio.it/

Il sito offre diversi modelli per tutte le esigenze, scelti tra le agenzie di noleggio presenti sul territorio.

Comparare i prezzi e le condizioni diventa facile e alla portata di tutti.

Forse meno moderno ma altrettanto fornito è il sito http://www.noleggio-autobus.net/ sito in cui è possibile trovare diverse soluzioni, alcune delle quali fornite di conducente o guida turistica, a fronte di un sovrapprezzo ragionevole.

Per chi desideri invece una scelta radicata direttamente sul territorio, consigliamo il sito https://www.salento.it/servizi/noleggi, che offre un servizio eccellente, una vasta scelta di minibus, e una serie di nozioni utili sulla regione e sui percorsi migliori.

Leggi Tutto

La Puglia è una regione che ha tanto da offrire ai turisti sia italiani che stranieri.

Alla tradizionale ospitalità si deve coniugare una serie di stimolanti attrattive che soddisfano le esigenze di qualsiasi tipo di viaggiatore.

Dai percorsi enogastronomici alla ricerca della cucina locale e delle eccellenze alimentari che si producono nel territorio alle tante bellezze artistiche (basta pensare al Barocco Leccese) senza dimenticare lo scenografico paesaggio che si scopre in ogni provincia.

La Puglia regala tante ragioni per essere considerata una ideale meta di vacanze in ogni periodo dell’anno.

Un valore aggiunto di questa regione è il panorama di eventi artistici, culturali e musicali che compone il cartellone delle kermesse dedicate ai turisti.

Per viaggiare comodamente è possibile richiedere il noleggio di un minibus in Puglia per gite e concerti e per dimenticare la fatica di guidare e lo stress di trovare parcheggi a volte impossibili.

Con un esperto conducente, il minibus a noleggio per visitare la Puglia si rivela la soluzione migliore per vivere un sereno soggiorno all’insegna della comodità.

Prenota adesso la tua visita comoda in Puglia => www.suitebus.it

Leggi Tutto

Spostarsi in Puglia per fare una gita o andare a vedere un concerto, non è un problema, perché lo si può fare grazie ai minibus disponibili di SUITEBUS.

Tra un po’ ad Alberobello, nel periodo natalizio ci saranno i meravigliosi mercatini di Natale e quindi per recarsi sono disponibili i minibus di SUITEBUS.

Assolutamente vietato perdersi questa manifestazione stupenda perché, grazie ai servizi offerti dai minibus, sarà semplice arrivarci e inoltre si potrà godere di numerosi vantaggi come viaggiare senza stress fino ad Alberobello, evitare il problema del parcheggio e fare un viaggio in tutta comodità e sicurezza.

I prezzi dei minibus sono contenuti ed equi al viaggio che si intende affrontare e, basterà fare una piccola prenotazione per assicurarsi il viaggio andata e ritorno.

Puoi prenotare direttamente da qui => www.suitebus.it

Una soluzione perfetta per chi non possiede la macchina o, per chi per un giorno non ha nessuna voglia di guidare.

Arrivare puntuali con il minibus sarà la prerogativa per non perdersi nulla dello spettacolo meraviglioso che i trulli e i suoi mercatini a Natale offriranno.

Visita i mercatini di natale di Alberobello con Suitebus, i mezzi più comodi per viaggiare in Puglia.

Prenota adesso => www.suitebus.it

Leggi Tutto

La Puglia è una regione che ha tanto da offrire ai turisti.

Alla tradizionale ospitalità si deve coniugare una serie di stimolanti attrattive che soddisfano le esigenze di qualsiasi tipo di viaggiatore.

Dai percorsi enogastronomici alla ricerca della cucina locale e delle eccellenze alimentari che si producono nel territorio alle tante bellezze artistiche (basta pensare al Barocco Leccese) senza dimenticare lo scenografico paesaggio che si scopre in ogni provincia.

La Puglia regala tante ragioni per essere considerata una ideale meta di vacanze in ogni periodo dell’anno.

Un valore aggiunto di questa regione è il panorama di eventi artistici, culturali e musicali che compone il cartellone delle kermesse dedicate ai turisti.

Per viaggiare comodamente è possibile richiedere il noleggio di un minibus in Puglia per gite e concerti e per dimenticare la fatica di guidare e lo stress di trovare parcheggi a volte impossibili.

Con un esperto conducente, il minibus a noleggio per visitare la Puglia si rivela la soluzione migliore per vivere un sereno soggiorno all’insegna della comodità.

Scegli Suitebus e viaggia comodo in Puglia, clicca qui => www.suitebus.it

Leggi Tutto

Molte persone adorano viaggiare con tutta la loro famiglia allargata poiché le gite tutti insieme hanno un’altro sapore e creano dei ricordi indimenticabili.

Tuttavia può emergere il problema relativo ai trasporti.

Infatti sono davvero molti i minibus, i pullman e gli autobus che non soddisfano i requisiti di qualità, comodità ed efficienza. Tutto questo non succede con Suitebus, azienda specializzata in noleggio bus e minibus in Puglia.

Suitebus mette a disposizione dei propri clienti mezzi di prima classe, puliti, con la possibilità di avere l’aria condizionata in estate, e in aggiunta, il frigobar all’interno del bus permette di sorseggiare acqua fresca di sorgente in modalità gratuita.

I minibus che mette a disposizione l’azienda si possono usufruire per concerti, viaggi e gite in Puglia.

Inoltre, gli autisti dei pullman sono attentamente selezionati al fine di soddisfare i requisiti di puntualità ed educazione.

All’interno dei mezzi è possibile trovare qualsiasi genere di comfort come l’impianto audio e il microfono, finestrini a doppio vetro, aria condizionata, frigo bar, abs e cinture di sicurezza.

Organizza la tua gita in Puglia, richiedi informazioni su SUITEBUS.

Clicca qui => https://www.suitebus.it/contatti-ed-informazioni/

Leggi Tutto

Vi siete mai chiesti che cosa rende veramente unico e speciale un territorio?

Le spiagge, il mare cristallino, la ricchezza dei siti e dei posti da visitare?

Uno dei primi motivi per visitare la Puglia riguarda soprattutto gli abitanti: alla mano, fieri della loro terra e della tradizione raccontata ancora oggi in un modo ingenuo e sincero. Non ci credete?

Provate a chiedere alla prima persona seduta sulla sedia davanti alla sua casa che cosa bisogna vedere in Puglia… troverete tutte le indicazioni, i ristoranti migliori e soprattutto la vera storia di questa regione meravigliosa raccontata dalla gente del posto.

Non è facile trovare la gentilezza per strada ma in Puglia è una quotidianità.

Altro motivo sono sicuramente le feste della cultura popolare.

Sicuro avete sentito nominare la pizzica.

Ma l’avete mai vissuta?

Siete mai stati ad una delle feste tematiche del Salento dove si balla, si ride e si gode la vita e soprattutto la Puglia, fino alla mattina?

Se la vostra risposta è NO, allora dovete andarci!

Vista (e vissuta, come abbiamo detto) una vera festa salentina, potete godere gli angoli del paradiso. Di che cosa parliamo? Ma come! Tutti sanno che si parla del mare!

Non sapete quale zona scegliere?

In realtà tutto il litorale, lungo quasi 500km tra Gargano ed il Salento offre delle mete veramente fantastiche in quanto la Puglia è bagnata da due mari con le acque più apprezzate d’Italia.

Spiagge bianche e un turchese all’orizzonte saranno gradevoli da ogni parte della regione, ve lo possiamo assicurare.

Anche il cibo ti lascerà un ricordo davvero particolare.

La cucina pugliese è molto semplice ma proprio per questo motivo è apprezzata da tutti.

Le orecchiette alle cime di rape, le bombette, i frutti di mare, il purpu alla pignata, la puccia, i panzerotti, i rustici e poi… prima di ripartire lo volete assaggiare un pasticciotto con il caffè in ghiaccio con il latte di mandorla?

E su!

Non fateci ripetere due volte, correte alla scoperta dei sapori davvero unici tra i borghi incantevoli, gli uliveti distesi lungo la costa, tra le antiche masserie..

Tutto questo sicuro conquisterà i vostri cuori e i vostri palati.

Leggi Tutto

L’atmosfera magica delle passeggiate tra i fiocchi di neve, le luci colorate che addobbano le strade, dolci melodie che tutti conosciamo perfettamente a memoria e che ci ricordano l’infanzia, lo street food tipico delle bancarelle e le castagne il cui l’odore si diffonde per l’aria…

Cosa ti viene in mente pensando a queste cose?

La risposta potrebbe essere solo una: il Natale!

È rimasto poco tempo ma è proprio questo il momento giusto per prendere una pausa dalle preparazioni e dal caos pre-natalizio.

Dal Nord al Sud d’Italia le strade sono piene dei Mercatini di Natale che possono essere un’ottima proposta per vivere l’esperienza piena di emozioni.

Noi ti veniamo incontro e ti proponiamo un percorso guidato tra le piazze e i centri storici delle città più affascinanti e i loro mercatini di Natale.

Un modo fantastico e un’ottima proposta per immergersi nella cultura pugliese che d’inverno ci dà l’impressione di essere ancora più ricca.

Ecco i 5 Mercatini di Natale da non perdere in Puglia durante il periodo di Natale!

• Alberobello e la prima edizione dei Mercatini di Natale tra i Trulli

Non puoi assolutamente perderti la prima edizione dei Mercatini di Natale tra i trulli, l’abitazione più caratteristica della Puglia!
Tra le stradine del centro storico di Alberobello ti aspetta non solo Babbo Natale (che esiste e lo sappiamo tutti, no?!) ma anche la musica e le animazioni sia per grandi che per i piccoli.
Un’atmosfera sognante e la voglia di stare con la famiglia….
Quale occasione migliore di trascorrere le giornate di natale fra i trulli, che per l’occasione di Christmas Light Festival, si illuminano ogni sera di luci, stelle, mezze lune, motivi tipici natalizi e certamente i cristalli di neve.

• Mercatini di Natale a Gravina in Puglia

Prodotti tipici e artigianali dell’Alta Murgia tra uno scenario tipico e suggestivo per chi ancora non ha trovato un regalo perfetto per i più cari.
Tra le tante iniziative c’è anche la Casa di Babbo Natale.
Per i più curiosi le visite guidate della Gravina sottoteranea e la pista di pattinaggio su ghiaccio!
Essendo nelle vicinanze, si potrebbe approfittare per fare un chilometro in più e vedere i meravigliosi presepi viventi di Basilicata e soprattutto quello di Matera, la città dei Sassi, che dal 2019 diventa la capitale della cultura Europea!
Un’esperienza autentica che nel periodo di Natale diventa meravigliosa.

• Lecce e la sua Fiera dei Pupi

Se cercate un posto in cui comprare i piccoli tesori per addobbare la propria casa, questa è una delle Fiere natalizie più importanti del Salento.
La Firenze del Sud, addobbata con i luminari Made in Salento, è sicuramente una tappa obbligata da vedere.
Ci si potrebbe rilassare e divertire, mangiare un bel pasticciotto accompagnato dall’ottimo caffè.
All’ex Convento dei Teatini, proprio accanto alla Chiesa di Santa Irene, troverete tante bancarelle e gli espositori che creano uno dei migliori mercatini natalizi in tutta la Puglia!

• Il Villaggio di Babbo Natale a Martina Franca

Una delle città più belle e più prestigiose della Vale d’Itria in cui troverete tutto ciò che rende il Natale più magico: i prodotti tipici della Valle d’Itria, dolci che ricordano l’infanzia di tutti noi pugliesi, i prodotti artigianali in legno, il presepe e le decorazioni per il proprio albero di Natale. Da vedere anche le mostre dei presepi tutti artigianali e una rappresentazione della natività nel contesto ambientato della Valle d’Itria.
I più piccoli potranno incontrare Babbo Natale in persona passeggiando tra il villaggio pieno di casette innevate. Chissà se anche quest’anno la neve sorprenderà la Puglia.

• Polignano a Mare

Questa città, amata sia dai turisti che dai cittadini, diventa veramente magica durante il periodo natalizio!
Il paesaggio vista mare con le illuminazioni natalizie e la città addobbata, è consigliata a chi, come noi, ama viaggiare e scoprire le meraviglie della Puglia!

Scopri il Natale in Puglia con un click.
Viaggia comodo con SUITEBUS.

Clicca qui => https://www.suitebus.it/contatti-ed-informazioni/

Leggi Tutto